Descrizione
In questo percorso di formazione verrà approfondita l’area dei disturbi espressivi del linguaggio, siano essi su base prevalentemente percettiva o motoria.
Verranno presentati i più recenti contributi nell’ambito della ricerca sullo sviluppo linguistico e verrà analizzata la letteratura italiana per trarne dati fondamentali che possano essere da guida nella stesura di un piano di trattamento il più possibile naturalistico.
Le metodologie e gli approcci di intervento italiani e internazionali saranno confrontati nelle loro somiglianze e differenze con uno sguardo alle caratteristiche specifiche della lingua italiana.
La partecipazione al corso permetterà ai logopedisti di acquisire la capacità di disegnare un piano di trattamento flessibile e personalizzato volto al raggiungimento dei singoli obiettivi del linguaggio espressivo e alla loro generalizzazione fuori dalla stanza di terapia.
Il corso è fase di accreditamento per gli ECM (ipotesi di circa 45 crediti).
Lo sconto early bird a 550€ invece di 650€ è riservato alle iscrizioni entro il 30 settembre 2024.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.