Associazione WonderEdu

Meravigliosamente entusiasti!

Tutoring per la pratica clinica supervisionata W.o.n.d.e.r.

Dal 25 ottobre 2025

Percorso di tutoring professionale per la pratica clinica supervisionata nell’ambito degli interventi rivolti all’autismo minimally-verbal.

Modalità: 10 ore di supervisione di cui 5 ore singole e 5 ore di gruppo (gruppi di max 4 persone)
Le ore vengono svolte con cadenza mensile nell’arco di 12 mesi dall’attivazione del percorso di tutoring.

Contenuto: saper supervisionare un gruppo di lavoro, insegnare modalità di riabilitazione, monitorare i progressi del bambino e di chi insegna al bambino, raggiungere un intervento efficace per la persona autistica minimally-verbal

Costo: 590 euro (iva inclusa) Pagabili in 2 rate (senza spese aggiuntive)

ECM: non è prevista l'erogazione di crediti ECM

Dopo il completamento del percorso di tutoring con approccio W.o.n.d.e.r. ti verrà proposto l'inserimento nel database rivolto alle famiglie o ai colleghi in cerca di professionisti qualificati.

Organizzatore


Tutoring per la pratica clinica supervisionata
5a Edizione

Il percorso di formazione è aperto ai colleghi logopedisti che vogliono ricevere una formazione su un approccio integrato rivolto alla progettazione clinico-educativa delle persone con autismo minimally-verbal. 

Il percorso viene costruito in modo congiunto tra supervisore e collega logopedista sulle tematiche affrontate nei corsi W.o.n.d.e.r. livello 1 e livello 2.

Aver frequentato i due corsi è condizione necessaria per accedere al percorso di supervisione.

Programma del tutoring professionale secondo approccio W.o.n.d.e.r.:

Valutazione della persona minimally-verbal
01 Come usare il test VST
02 Analisi del profilo vocale dello studente minimally-verbal
03 Programmare un intervento che includa 3 aree di sviluppo vocale

Trattamento
01 Attività di insegnamento
02 Come usare il prompting
03 Come favorire la collaborazione

Mantenimento
01 Monitoare i progressi
02 Prompt fading e risposte indipendenti
03 Generalizzare fuori dalla stanza di logopedia

Categoria


WonderEdu

Associazione WonderEdu per attività solidali e supporto alla disabilità, con pratica interprofessionale ed evidence-based.
© 2025 - WonderEdu - P.IVA IT16493371005
Sede: Via Vespasiano, 40 Roma 
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram