Associazione WonderEdu

Meravigliosamente entusiasti!

Modello W.o.n.d.e.r. livello 1 Autismo e Disordini Motori del Linguaggio

01/01/2025 - 31/12/2025

Modalità di fruizione del corso: 21 ore in modalità asincrona fruibili sulla nostra piattaforma e-learning e disponibili per 12 mesi dal momento dell'acquisto. 

Incontri sincroni: + 3 incontri sincroni sui casi clinici 

A chi è rivolto: riservato ai logopedisti.

Area tematica:  autismo e disprassia

ECM: il corso è disponibile con ECM (grazie alla collaborazione con SimaxFormazione) e senza ECM

Docenti del corso:


Modello W.o.n.d.e.r. livello 1 Autismo e Disordini Motori del Linguaggio
Avviamento dell’imitazione e delle abilità vocali
5a Edizione

Il primo livello del modello W.o.n.d.e.r 1 introduce alla valutazione e riabilitazione dell'autismo minimally-verbal. La cornice concettuale è quella della scienza logopedica integrata ai principi dell'analisi applicata del comportamento. 

Il programma del corso è strutturato per affrontare le difficoltà di valutazione di questa popolazione proponendo un modello valutativo efficace per la raccolta di dati da tradurre in un intervento pratico.

L'avviamento delle abilità imitative motorio-orali viene trattato accanto a quello dell'avviamento della voce on-demand, che spesso, per questa popolazione, costituisce un ostacolo nella progettazione di un intervento rivolto al linguaggio parlato.

L'avviamento del linguaggio vocale viene valutato alla luce di un assessment della comunicazione nel suo complesso e la selezione dei target da insegnare vocalmente viene operata sulla base della raccolta di un lessico funzionale alla persona autistica nella sua vita quotidiana.

La letteratura internazionale viene analizzata all'interno del corso alla ricerca di spunti operativi evidence-based che possano essere la base per un nuovo modo di ragionare sulla presa in carico di quadri di autismo così complessi dal punto di vista verbale e vocale.

Programma di W.o.n.d.e.r. livello 1:

01 Autismo e minimally-verbal

  • Comorbidità del disturbo di linguaggio nell'autismo
  • Definizione di “minimally-verbal”
  • Sviluppo linguistico e imitativo nell'autismo

02 Valutazione linguaggio vocale

  • Protocollo VST Vocal Skills Test
  • Assi di valutazione per profili vocali minimally-verbal
  • Valutazione dei singoli profili vocali minimally-verbal
  • Esercitazione

03  Progettazione comunicativa

  • Questionario ESCS Everyday Social Communication Skills
  • Bilancio ed efficacia comunicativa nell'autismo
  • Selezione del lessico funzionale alla comunicazione
  • Esercitazione

04  Contesti di insegnamento

  • Insegnamento basato sulla motivazione “atipica”
  • I contesti di insegnamento strutturati e naturalistici
  • Esercitazione

05  Principi di intervento

  • Principi di analisi del comportamento applicati alla logopedia
  • Applicazione di prompting, fading, shaping e modeling
  • Esercitazione

06  Imitazione orale

  • Avviamento del controllo imitativo di base
  • Raggiungimento delle prime abilità motorie orali
  • Esercitazione

07  Voce on demand

  • Passaggio dalle abilità imitative alla voce su richiesta
  • Impostazione dei parametri per la qualità della voce
  • Esercitazione

08  Avviamento vocale evolutivo

  • Suggerimenti dalla letteratura internazionale
  • Applicazione del Phonological Breakdown e delle Shells
  • Esercitazione

Corso accreditato 30 crediti ECM.

 

Categoria


WonderEdu

Associazione WonderEdu per attività solidali e supporto alla disabilità, con pratica interprofessionale ed evidence-based.
© 2025 - WonderEdu - P.IVA IT16493371005
Sede: Via Vespasiano, 40 Roma 
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram